Tutti i nostri corsi
-
Richiedi infoAGGIORNAMENTO SICUREZZA LAVORATORI (Lo Stress)
Programma e OrarioL’art.37 del decreto Legislativo 81/08 stabilisce che il datore di lavoro debba obbligatoriamente formare ed informare ed addestrare i lavoratori circa:
- i rischi per la sicurezza e la salute connessi all’attività dell’impresa in generale;
- le misure e le attività di protezione e prevenzione adottate;
- i rischi specifici a cui è esposto il lavoratore
- i pericoli connessi all’uso di sostanze e di preparati pericolosi
- le procedure che riguardano la gestione delle emergenze.
L’informazione e la formazione dei lavoratori sono determinanti per la diffusione della cultura della prevenzione nelle aziende, solo con una presa di coscienza da parte di tutta l’organizzazione aziendale (datore di lavoro, preposti, dirigenti e lavoratori) circa i reali rischi connessi all’attività e all’ambiente di lavoro si possono mettere in atto puntuali misure di prevenzione e protezione.
NORMATIVA:
- Accordo tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la Formazione dei Lavoratori ai sensi dell’articolo 37, comma 2 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, e successive modifiche e integrazioni
- art. 37 D.lgs.81/08 e smi
REQUISITI DEI DOCENTI
Esperienza almeno triennale di docenza o insegnamento o professionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI
- individuazione di un responsabile del progetto formativo
- n° minimo di partecipanti pari a 6 - n° massimo di partecipanti ad ogni corso pari a 35
- tenuta del registro di presenza
- assenze ammesse: massimo 10%
- declinazione dei contenuti tenendo presenti: le differenze di genere, di età, di provenienza e lingua, nonché quelli connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro
- Nei confronti dei lavoratori stranieri i corsi saranno realizzati previa verifica della comprensione e conoscenza della lingua veicolare e con modalità che assicurino la comprensione dei contenuti del corso di formazione.
ATTESTATI
- Denominazione del soggetto formatore
- Normativa di riferimento
- Dati anagrafici del corsista
- Specifica della tipologia di corso seguito con indicazione del settore di riferimento e relativo monte ore frequentato
- Periodo di svolgimento del corso
- Firma del soggetto che rilascia l’attestato, il quale può essere anche il docente
- Logo OPP
Sessione 19 feb. 2019feb. 20191914:00 - 17:00DocumentiIscriviti online compilando il presente modulo oppure scarica la scheda di iscrizione e inviala via email o fax ai recapiti indicatiTutte le date in Programmafeb. 201919